ZES Unica Sud: Comunicazione Integrativa Investimenti, Scadenza 2 Dicembre 2024

La scadenza del 2 dicembre 2024 rappresenta un importante appuntamento per le imprese che hanno effettuato investimenti nella ZES Unica Sud e che hanno richiesto il credito d’imposta. È infatti necessario inviare all’Agenzia delle Entrate la comunicazione integrativa utilizzando il nuovo modello approvato, disponibile a partire dal 18 novembre 2024.
Questa comunicazione è obbligatoria per le imprese che hanno realizzato investimenti tra il 1° gennaio e il 15 novembre 2024 e serve a confermare, rettificare o aumentare il valore degli investimenti indicati nella comunicazione originaria. Il nuovo modello, aggiornato dall’Agenzia delle Entrate, consente di indicare ulteriori investimenti o di apportare modifiche per importi superiori a quelli inizialmente dichiarati.
Come e Quando Inviare la Comunicazione Integrativa
L’invio della comunicazione integrativa dovrà essere effettuato dal 18 novembre al 2 dicembre 2024 utilizzando il modello aggiornato e approvato dall’Agenzia delle Entrate. Il modello è composto da un frontespizio e da cinque quadri (da A a E), ognuno dei quali richiede informazioni specifiche sugli investimenti effettuati e sul credito d’imposta maturato.
Cosa Indicare nella Comunicazione Integrativa
Gli elementi essenziali da indicare nella comunicazione sono:
- Ammontare del Credito d’Imposta: Il credito maturato in relazione agli investimenti effettuati.
- Fatture Elettroniche: Gli estremi delle fatture elettroniche relative agli investimenti.
- Certificazione delle Spese: Dettagli sulla certificazione delle spese sostenute.
Inoltre, per le imprese che hanno realizzato investimenti parziali o non hanno completato quanto dichiarato, è possibile indicare tali modifiche per aggiornare il credito d’imposta spettante.
Novità per Investimenti Aggiuntivi
Le recenti modifiche normative introdotte dal Decreto Fiscale 2025 consentono di dichiarare investimenti di importo superiore rispetto a quanto indicato inizialmente. Questa opportunità potrebbe comportare un incentivo maggiore per le imprese, compatibilmente con le risorse disponibili.
Le imprese interessate devono prestare particolare attenzione alle nuove istruzioni di compilazione del modello, soprattutto in caso di investimenti realizzati in nuove strutture o in zone assistite del Mezzogiorno, che possono beneficiare di agevolazioni specifiche.
Zone Economiche Speciali: Opportunità per il Mezzogiorno
Le ZES Unica Sud offrono incentivi particolarmente vantaggiosi per le imprese che operano nelle regioni del Mezzogiorno. Le percentuali massime del credito d’imposta variano dal 15% al 60%, a seconda della regione e della tipologia di impresa. È importante, dunque, verificare attentamente i requisiti per l’accesso e compilare correttamente la documentazione necessaria entro la scadenza del 2 dicembre 2024.
Il termine del 2 dicembre 2024 è cruciale per le imprese che intendono beneficiare degli incentivi previsti per gli investimenti nella ZES Unica Sud. Utilizzare il modello aggiornato dell’Agenzia delle Entrate e rispettare le scadenze è fondamentale per ottenere il credito d’imposta spettante. Per maggiori informazioni e assistenza nella compilazione del modello, è consigliabile rivolgersi a professionisti qualificati.