Visura catastale: che cos’è e cosa contiene.
Le visure catastali sono un documento ufficiale rilasciato dal Catasto (Agenzia delle Entrate)
e riportano i dati identificativi catastali di un immobile (foglio, particella e subalterno),
la rendita catastale e i dati anagrafici degli intestatari.
Le visure catastali sono utili per ottenere informazioni catastali e per conoscere la rendita catastale, necessaria per il calcolo delle imposte.
Cosa contiene la visura catastale?
- Dati identificativi dell’immobile (foglio, particella/mappale ed in numero di subalterno se presente).
- Rendita catastale per i fabbricati o reddito dominicale per i terreni.
- I dati anagrafici degli intestatari ed il titolo di proprietà (proprietario, nudo proprietario, usufruttuario, ecc.).
Come richiedere la visura catastale?
Ottenere la visura catastale con Visurasi è semplice e veloce:
- Seleziona Provincia e Comune.
- Scegli la Tipologia di immobile (Fabbricato o Terreno).
- Inserisci Foglio, Particella e, per i fabbricati, il Subalterno se presente.
In alternativa, puoi richiedere:
La visura catastale per codice fiscale, per ottenere, inserendo il codice fiscale, tutti gli immobili in carico ad una persona in un unico documento e con una unica richiesta.
La visura catastale da indirizzo, utile se non conosci i dati catastali o i dati del proprietario. Inserendo l’indirizzo dell’immobile puoi ottenere la visura catastale per conoscere il nominativo del proprietario.
La visura catastale storica, per conoscere le variazioni di un immobile nel tempo.
Tempi e consegna
La consegna delle visure catastali avviene in pochi minuti e inviamo il PDF ufficiale via email. Puoi anche scaricarlo nell’area riservata se sei un utente registrato.