Mappa Terreni

6,48  IVA Escl.

La Mappa terreni o Estratto di mappa terreni evidenzia la posizione sulla mappa della particella terreni indicata.

Per richiedere la mappa terreni occorre indicare i dati catastali del terreno (Foglio e Particella) oltre che  il Comune e l’eventuale sezione solo se presente.

Nella mappa terreni la particella indicata viene evidenziata in neretto.

Oltre alla particella indicata saranno visibili anche tutte le particelle circostanti, per un raggio variabile in base al formato della mappa richiesto.

  • Tempo evasione: in pochi minuti

Descrizione

Mappa Terreni

La Mappa Terreni o Estratto di Mappa Terreni è un documento che permette di individuare i confini di proprietà dei lotti ed è utilizzato soprattutto per le pratiche urbanistiche e le concessioni edilizie. Questo documento è rilasciato in scala 1:2000 e contiene le aree dei lotti (o particelle) con sopraindicato il relativo numero di particella.

Per richiedere l’Estratto di Mappa Terreni, è necessario inserire il Comune e l’eventuale sezione (se presente), il numero del foglio e il numero della particella. È possibile richiedere l’Estratto di Mappa Terreni nel formato A3 o nel formato A4. Se la particella del terreno indicata risulta troppo estesa per essere inquadrata nel formato mappa A4, verra evaso un estratto di mappa terreni in formato A3 o intero Foglio, per permettere la visualizzazione della particella.

Le mappe dei terreni sono spesso utilizzate come documenti integrativi per le richieste di concessioni edilizie o per altre pratiche urbanistiche, come l’autorizzazione per la messa in opera di pannelli fotovoltaici. Inoltre, nella mappa vengono differenziati i terreni ed i fabbricati in funzione della colorazione riportata. Le particelle interamente colorate di grigio individuano i fabbricati, mentre quelle bianche sono relative ai terreni.

Il tempo di elaborazione dell’Estratto di Mappa Terreni è di pochi minuti e la spedizione avviene entro 10 minuti. Le mappe terreni sono aggiornate alla situazione attuale, ma non è possibile richiedere mappe terreni storiche o su particelle soppresse online. Per la richiesta di un estratto di mappa storico è necessario recarsi all’ufficio provinciale del catasto competente per territorio. Se non si conosce il nuovo numero di particella del catasto terreni, generato dalla soppressione, è possibile contattare il servizio clienti indicando il nome del proprietario o richiedere una visura catastale per conoscere il numero della nuova particella o una visura catastale storica.

In conclusione, l’Estratto di Mappa di un Terreno è uno strumento molto utile per individuare i confini di proprietà dei lotti e per le pratiche urbanistiche e le concessioni edilizie. La richiesta di questo documento è semplice e veloce, con un tempo di elaborazione di pochi minuti e la spedizione entro 10 minuti.

Puoi anche richiedere le visure catastali ed ipotecarie direttamente sul sito dell’Agenzia delle Entrate al seguente link: Agenzia delle Entrate – Home (agenziaentrate.gov.it)