Bando C.S.E. 2025: 232 milioni per l’efficienza energetica nei Comuni

Cos’è il Bando C.S.E. 2025: energia rinnovabile e risparmio per i Comuni
È stato pubblicato il Bando C.S.E. 2025 (Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica), promosso dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, per sostenere interventi di efficientamento energetico e l’adozione di energie rinnovabili negli edifici pubblici comunali.
Il fondo a disposizione ammonta a 232 milioni di euro, con finanziamento al 100% dei costi ammissibili.
Interventi ammessi: fotovoltaico, solare termico, relamping e altro
Il bando permette ai Comuni di finanziare, tramite il MePA (Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione), l’acquisto e l’installazione di:
- impianti fotovoltaici per l’autoconsumo,
- impianti solari termici,
- pompe di calore e sistemi ibridi,
- interventi di relamping (sostituzione dei corpi illuminanti con LED ad alta efficienza),
- infissi e serramenti ad alte prestazioni energetiche.
Tutte le spese devono essere riferite a edifici di proprietà comunale e finalizzate alla riduzione dei consumi energetici.
Tempistiche: ecco il calendario da rispettare
Il Bando C.S.E. 2025 si articola in tre fasi operative:
- 8 aprile 2025: avvio delle negoziazioni con gli operatori economici presenti sul MePA;
- 15 aprile 2025: apertura della compilazione delle istanze di concessione del contributo;
- 5 maggio 2025: apertura dello sportello per la presentazione delle domande.
Il bando seguirà una modalità a sportello, ovvero le domande verranno finanziate in ordine cronologico fino all’esaurimento delle risorse disponibili.
A chi è destinato il finanziamento
I fondi sono destinati a tutti i Comuni italiani, ma con una priorità territoriale ben definita:
- 80% delle risorse è riservato ai Comuni delle Regioni meno sviluppate (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia);
- 20% è destinato alle Regioni in transizione o più sviluppate, comprese le Province autonome.
Questa ripartizione mira a favorire la coesione territoriale e a colmare il divario energetico tra le diverse aree del Paese.
Un’occasione per la transizione energetica nei territori
Secondo il ministro Gilberto Pichetto, il Bando C.S.E. 2025 rappresenta “un passo importante per accompagnare i Comuni italiani nella transizione energetica, con interventi concreti per uno sviluppo sostenibile e duraturo.”
Per i Comuni si tratta di un’occasione strategica per modernizzare gli edifici pubblici, abbattere le spese energetiche e contribuire agli obiettivi nazionali di decarbonizzazione.